FRANCHIGIE, PORTI PAGATI E DOVUTI catalogo
euro
partenza
euro
132
*

1853, ALBENGA, lettera da Genova per Albenga, tassata, del 13/12/53. Da Albenga venne rispedita a Toirano e venne pagata la tassazione. A lato manoscritto “pagato il porto a...” + lineare “ALBENGA”. Interessante.

90
133
*

1856, ALTARE doppio cerchio + P.P. su lettera per Acqui, 24/2/56. Altro su franchigia del 1863.

90
134
*

1860, BADALUCCO doppio cerchio su franchigia per Taggia, 25/7/60. Da esaminare.

50
135
*

1865, BOLLANO, doppio cerchio, poco impresso, su fascetta per Genova, 3/8/65. Documento da esaminare (fascetta divisa in 2), timbro non comune.

30
136
*

-, BORDIGHERA doppio cerchio + P.P., fresca lettera per Oneglia del 15/8/51.

100
137
*

1855, BORDIGHERA doppio cerchio + P.P. su lettera per La Pieve, 28/10/55. Altro su lettera tassata del 1862.

75
138
*

1857, BORGOMARO doppio cerchio su lettera per Thonon, 28/3/57, con doppio cerchio di Ceva in transito.

50
139
*

1855-61, BORGOMARO doppio cerchio, 3 lettere: 2 franchigie (1855 e 1861) ed una tassata (1859).

100
140
*

1852, BORZONASCA doppio cerchio su franchigia da Sopralacroce per Genova, 16/3/52.

40
141
*

1851, CALIZZANO doppio cerchio + P.P. su fresca lettera da Bardineto per Mondovì, 23/9/51.

220
142
*

1852-61, CALIZZANO, lotto di 6 lettere, 2 con il doppio cerchio rosso.

230
143
*

1851, CANALE doppio cerchio, su fresca lettera per Czestitz in Boemia, 10/10/51, tasse varie e bollo “S.3” rosso. Molto interessante.

50
144
*

1850-61, CARCARE doppio cerchio, 6 lettere una in periodo prefilatelico, una con il P.P.

75
145
*

1852, CASTELLETTO D’ORBA doppio cerchio rosso su lettera tassata per Genova, poi rispedita a Sori, 30/9/52. Il Sassone lo segnala nel 1854 e 55.

100
146
*

1856, CUORGNE, doppio cerchio + P. P. COURGNIE’, fresca lettera oer Saluggia, 4/7/56.

40
147
*

1855, DOMODOSSOLA, doppio cerchio rosetta + ovale rosso “Domodossola PP” su lettera del 14/5/55 diretta a Genova e rispedita ad Alessandria.

50
148
*

1862, DONAS doppio cerchio su lettera per Chiavari, poi rispedita a Lerici, 18/11/62.

35
149
*

1859-62, LA PIETRA doppio cerchio, lotto formato da una franchigia del 1861 e da 2 ricevute vaglia del 1859 e del 1862.

35
150
*

1858, LERICI, 3 lettere: una con doppio cerchio, 26/7/58, su lettera per Firenze, poi a Venezia, infine a Vienna via Trieste con varie tasse e “Debito Toscano...”; altra con il doppio cerchio, lettera tassata del 1852; altra lettera del 19/4/61.

75
151
*

1851-56, LOANO doppio cerchio + P. 108 P. LOANO, lotto di 3 lettere.

110
152
*

1851-52, MILLESIMO doppio cerchio, 3 franchigie dirette a Mondovì.

50
153
*

1853, MILLESIMO doppio cerchio + P.P. su fresca lettera per Mondovì, 29/3/53.

100
154
*

1862, PIANA corsivo su lettera tassata per Torino. Raro.

150
155
*

-, S. REMO doppio cerchio nero + P.P. S. REMO rosso + “franca” manoscritto, fresca lettera per Loano, 18/2/51.

50
156
*

1855, SERRAVALLE doppio cerchio su lettera tassata per Genova, 12/6/55.

25
157
*

1853, TAGGIA doppio cerchio + P.P. su lettera per La Pieve del 22/8/53. Altra con doppio cerchio del 1854.

90
158
*

1854, TRONZANO doppio cerchio su lettera tassata per Saluggia, 7/3/54.

60
159
*

-, VARESE doppio cerchio nero + P.P. rosso su lettera per Genova, 24/5/51. Allegato un frammento di lettera del novembre del ‘60 con l’impronta di Varese in ROSSO. Inedito, probabile uso per “RETRODATO”.

125
160
*

1858, VERBANO (N.2) doppio cerchio + “S.1” rosso, lettera per Mantova, 23/8.

25
161
*

1859, VESTIGNE’ doppio cerchio su lettera di colore rosa tassata, diretta a Castellazzo, 8/10/59.

90
162
*

1854, VILLAFRANCA PIEM.E doppio cerchio + VILLAFRANCA P.TE + P.P. rossi, su lettera per Susa, 9/7/54.

40
163
*

1858, ZOAGLI doppio cerchio su franchigia per Chiavari, 17/12/58.

40
164
*

-, PIEMONTE, 5 lettere con doppi cerchi: Annone, Carignano, Cornegliano, Rivalta Bormida, Strevi.

55
165
*

1857, bustina (con contenuto) da Torino per Francoforte con tasse e bollo “Diritto Sardo/Estero”.

80
166
*

1856, bella bustina assicurata da Torino per la Francia, con rispedizioni e timbri vari. Interessante e non comune.

110
167
*

1843, bustina con bordi ricamati, spedita dalla Gran Bretagna e diretta a Firenze. In alto manoscritto “Inland Postage Paid”.

60
168
*

1850, interessante lettera da “Pelotas nella Provincia del Rio Grande del Sud (Brasile)” diretta a Foligno nello Stato Pontificio, con tasse, transiti e un bollo di Sanità al verso. Molto interessante e rara.

120
169
*

1856, “Diritti Austriaci a Liquidare” in rosso su lettera non affrancata, da Roma a Osieri il 18/10/56. (Colla - Raybaudi).

30
170
*

1874, TELEGRAMMI, 2 buste per telegrammi, uno da Fermo, uno da Ripatransone. Quello da Fermo firmato dal Card. Antonelli.

30
171
*

-, TOSCANA. 5 lettere con bolli di Strade Ferrate, montate su fogli da esposizione.

50
172
*

-, ASTE PRECEDENTI, 4 lotti invenduti A. 80: 109, 119, 122, 180. Vecchie basi 1.300,00.

650

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 81 Aste Filateliche